La polenta fa bene

Al giorno d’oggi si tende a raffinare le farine perché la qualità del prodotto rimane pressoché inalterata nel tempo, e le imperfezioni estetiche nel prodotto finale vengono tolte.

La presenza del germe del mais accorcia la data di scadenza e può essere la causa delle cosiddette farfalline nel sacchetto.

Visto le qualità del germe, sia dal punto di vista del gusto che delle proprietà nutrizionali, noi di “LE ANTICHE MACINE” vi offriamo farine di mais ottenute con una minima lavorazione portandovi in tavola un prezioso alleato per la salute.

Il germe del mais ha molti aspetti benefici, tra cui….

 

1) ANTIOSSIDANTE

Tramite l’aiuto del disegno, capiamo l’importanza.

Le molecole del nostro corpo sono costituite da coppie di elettroni; se questo equilibrio viene a mancare, si crea un instabilità. A lungo termine se il nostro corpo non reagisce, tamponando questa mancanza, si innescano dei processi cellulari dannosi.

L’antiossidante aiuta le cellule instabili a ritrovare la propria stabilità e ritornare funzionali.

2) RICCO DI FIBRA

Il nostro mais è particolarmente digeribile ed essendo naturalmente ricco di fibra, aiuta stomaco e intestino.